Come riconoscere la pasta di alta qualità
La pasta è famosa in tutto il mondo ed è il piatto italiano per eccellenza. Ma come si riconosce la pasta di alta qualità?
Caratteristiche visibili per riconoscere una pasta di alta qualità!
In Innanzitutto ci sono caratteristiche facilmente riconoscibili solo guardando la pasta, sia cruda che cotta.
Alla vista
Quando la pasta è Crudo, il suo colore deve essere ambrato, ma soprattutto omogeneo. Questa è la prima caratteristica distintiva di un prodotto di qualità.
Un segno indiscutibile di una pasta di scarsa qualità è la sua consistenza non uniforme all'interno e all'esterno. Una buona pasta lo è ovunque, in ogni sua parte.
La buona pasta non è di un giallo intenso, ma piuttosto di un giallo pallido e ruvido. Queste ultime caratteristiche identificano una pasta stirata a bronzo anziché in teflon.
Differenza tra quando è cruda e cotta
La pasta di ottima qualità manterrà la stessa forma sia prima che dopo la cottura. Se noti una differenza sostanziale tra il prima e il dopo, allora puoi star certo che non si tratterà di un prodotto di buona qualità.
Altra cosa importante è controllare se una volta cotta nel piatto non ci sono pezzi di pasta sbriciolati o attaccati. La pasta di ottima qualità non si sbriciola mai!
La pasta di qualità si riconosce anche quando è cotta.
Le caratteristiche della pasta artigianale di alta qualità sono visibili anche durante la fase di cottura.
Acqua di cottura chiara
In In particolare, quando la pasta sarà di buona qualità, l'acqua non verrà lasciata torbido dopo la cottura. Se la pasta rilascia i suoi amidi durante la cottura e l'acqua diventa molto torbida, la pasta potrebbe essere di qualità inferiore poiché rilasciando troppi amidi nell'acqua tenderà ad indebolirsi e "sbucciarsi" di più.
Sta ancora cuocendo o è troppo cotta?
Ti può sembrare banale, ma il fatto che la pasta continui a cuocere è indice di ottima qualità. Più regge i tempi di cottura o ha cotture lente, tanto maggiore è il valore della pasta.
Allo stesso modo, se la pasta risulta appiccicosa e tende a sfaldarsi dopo una cottura prolungata, probabilmente si tratta di una pasta di bassa qualità.
La pasta di alta qualità manterrà la sua forma originale anche se cotta troppo a lungo.
Caratteristiche che i grandi chef riconoscono alla pasta di alta qualità
Primo: la pasta di qualità deve essere elastica. La struttura può recuperare e mantenere la sua forma originale. Questo è un chiaro segno che la pasta in questione è di ottima qualità.
La pasta deve essere nervosa. Ciò significa che deve resistere ai denti al momento del morso.
Se la pasta mantiene la sua durezza anche se troppo cotta, avrà un sapore migliore, garantendo una pasta di alta qualità.
Breve, lunga, a nido o tubolare, secca, all'uovo o fresca, basta che sia pasta!!!!
Elabora strategie e acquisisci contatti con i migliori produttori e distributori di prodotti alimentari per il settore dell'ospitalità.
Trova i migliori fornitori, produttori di pasta e alimenti di qualità su Eggify e mettiti in contatto diretto con loro.